Progetti One-Off
L’attività progettuale della BCA-Demco è iniziata fin dai primi anni di vita della società ma si è sviluppata gradualmente. In una prima fase si è limitata a piccole barche i cui piani affiancavano nel nostro catalogo i molti piani di progettisti stranieri che allora rappresentavamo in Italia. Nel corso degli anni i nostri piani hanno finito per prevalere, sia per numero sia in termini di vendite, rispetto a quelli di progettisti esteri e quindi essi rappresentano ormai la quasi totalità dei piani da noi offerti. La progettazione per conto di privati e di cantieri è arrivata come uno sviluppo della progettazione per autocostruzione e spesso è derivata da rapporti di fiducia stabiliti con clienti che avevano costruito barche del nostro catalogo apprezzando la qualità del nostro servizio.
Questo settore si è sviluppato negli ultimi anni ed è nostra intenzione ampliarlo ulteriormente.
Ai clienti che si rivolgono a noi possiamo offrire una particolare specializzazione sulla costruzione in legno, conoscendo ed avendo direttamente sperimentato tutte le tecniche più moderne connesse all’uso di questo materiale che rimane, a nostro avviso, fra i più adatti per la realizzazione di scafi one-off di elevata qualità.
Abbiamo una buona esperienza anche con fibre di vetro e materiali compositi, avendo seguito direttamente la costruzione di imbarcazioni da regata in questi materiali, mentre non abbiamo esperienza particolare di costruzioni metalliche.
Per quanto riguarda la tipologia di barche il nostro interesse è concentrato sulla vela, con una gamma molto ampia di esperienze e di progetti realizzati, che vanno dalla regata alla crociera, dai monoscafi ai multiscafi, dalle derive agli yacht di dimensioni medio-grandi. Siamo meno presenti nella nautica a motore ma anche in questo campo possiamo vantare molte realizzazioni nel campo delle imbarcazioni a motore di piccole e medie dimensioni.
Segnaliamo infine che fin dall’inizio della sua attività la BCA-Demco ha seguito con particolare attenzione e approfondimento, sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello culturale, il settore delle barche d’epoca e delle barche tradizionali, ciò che, insieme alla nostra esperienza nel campo del legno, ci rende particolarmente adatti a seguire interventi di restauro nonché la costruzione di repliche o di barche di linee classiche.
Potete vedere una piccola galleria dei più recenti progetti studiati per clienti privati e per cantieri.
El Niño
El Niño, progettato da Matteo Costa, è una deriva per ragazzi che si propone di colmare la mancanza di un singolo - propedeutico agli skiff - in grado di completare il ciclo di preparazione dei giovani atleti che dall'Optimist si avviano verso le classi più impegnative. Concepito in collaborazione con il Politecnico di Milano si distingue per l’innovativo processo di costruzione, che prevede l’uso del biocomposito (fibre di lino e pannelli di sughero) con un processo di laminazione per infusione.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
2011 - Seelezione XXIII Compasso d'oro, Design Index
2014 - XXIII Compasso d'oro, Targa Giovani
Specifiche tecniche
Lunghezza: 2,85 m
Larghezza: 1,20 - 1,70 m
Peso scafo: 35 kg
Superficie velica: 8 mq (BASE) - 13 mq (PRO)
Tecnica costruttiva: Sandwich lino-sughero-epossidica